La presente Cookie Policy descrive le tipologie di cookie utilizzate dal sito e dalla Piattaforma Bug Psicologia Online (“Piattaforma”), gestita da Bug S.r.l., con sede legale in

a San Giorgio Ionico (TA), P. IVA 03320950730, E-mail: info@bugsrl.it, nonché le modalità di gestione e disattivazione degli stessi in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e alle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali (2021).

1. Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati inviano al terminale dell’utente, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive.
Servono per migliorare l’esperienza di navigazione, fornire funzionalità aggiuntive e raccogliere informazioni statistiche anonime.

2. Tipologie di cookie utilizzati

La Piattaforma utilizza le seguenti categorie di cookie:
– **Cookie tecnici necessari:** essenziali per il funzionamento del sito (autenticazione, sicurezza, gestione sessioni). Non richiedono il consenso dell’utente.
– **Cookie analitici anonimizzati:** raccolgono dati in forma aggregata sul numero di utenti e su come viene utilizzato il sito, per migliorare i servizi offerti. Sono assimilati ai cookie tecnici.
– **Cookie analitici non anonimizzati:** richiedono il consenso dell’utente poiché permettono l’identificazione indiretta del visitatore.
– **Cookie di profilazione:** utilizzati, previo consenso, per tracciare la navigazione e creare profili personalizzati per l’invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente.


3. Base giuridica del trattamento

L’uso dei cookie tecnici si basa sul legittimo interesse del titolare al corretto funzionamento del sito (art. 6, par.1, lett. f GDPR).
L’utilizzo dei cookie analitici non anonimizzati e dei cookie di profilazione avviene solo previo consenso dell’utente (art. 6, par.1, lett. a GDPR).

4. Gestione e revoca del consenso

Al primo accesso al sito, un banner informa l’utente della presenza di cookie e consente di accettarli o rifiutarli, in tutto o in parte.
È sempre possibile modificare le preferenze tramite il link “Gestisci cookie” presente nel footer del sito o nelle impostazioni del browser utilizzato.

5. Cookie di terze parti

Alcune funzionalità del sito si basano su servizi esterni (ad esempio Stripe, Google Analytics, o strumenti di videocomunicazione).
Tali fornitori possono installare cookie di terze parti sul dispositivo dell’utente.
Per informazioni dettagliate su questi cookie, si rimanda alle rispettive informative privacy pubblicate sui siti dei fornitori.

6. Come disabilitare i cookie tramite browser

L’utente può configurare il proprio browser per rifiutare automaticamente la ricezione di cookie o cancellare i cookie già installati.
Di seguito i link alle istruzioni per i principali browser:
– [Google Chrome](https://support.google.com/chrome/answer/95647)
– [Mozilla Firefox](https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie)
– [Apple Safari](https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac)
– [Microsoft Edge](https://support.microsoft.com/it-it/help/4027947)

7. Aggiornamento della Cookie Policy

La presente Cookie Policy può essere soggetta a modifiche nel tempo in funzione di aggiornamenti normativi o tecnici.
Eventuali modifiche sostanziali saranno comunicate tramite banner informativo o altri mezzi idonei.
Ultimo aggiornamento: 09/10/2025